Fedegari Group and CAI Forge Strategic Partnership to Deliver Transformational Turnkey Sterilization Solutions to Pharmaceutical Manufacturers
22 Maggio 2024

Tra Modena e Pavia si rafforza la partnership dell’innovazione applicata alla manifattura: Fedegari Autoclavi SpA entra nella compagine societaria di CRIT Srl

ALBUZZANO (22 maggio 2024)L’assemblea straordinaria dell’azienda emiliana ha deliberato l’ingresso tra le aziende socie del gruppo industriale lombardo, operante in ambito internazionale nel campo della sterilizzazione, della bio-decontaminazione chimica e attiva nello sviluppo di soluzioni e impianti per la produzione di farmaci e dispositivi medici sterili.

La compagine sociale di CRIT Srl (azienda modenese specializzata nello sviluppo di progetti di ricerca, trasferimento di conoscenze tecnologiche ed analisi di informazioni tecnico-scientifiche) si rafforza con l’arrivo di un nuovo socio attivo nel campo dell’innovazione applicata alla manifattura.

L’assemblea straordinaria di CRIT ha infatti deliberato l’ingresso tra le aziende socie di Fedegari Autoclavi SpA, gruppo industriale italiano con sede ad Albuzzano (Pavia) e forte vocazione internazionale, specializzata nella realizzazione di macchine e impianti per produzioni farmaceutiche critiche. Sale così a 30 il numero dei soci di CRIT, tra i quali figurano i nomi principali dell’eccellenza tecnologica italiana (con particolare riferimento all’Emilia-Romagna) ed internazionale.

CRIT è una società privata con sede a Vignola nata nel 2000, specializzata nella consulenza tecnico-scientifica ad alto livello: grazie ad uno staff composto da ingegneri e laureati in materie tecniche, supporta le imprese nei processi di innovazione di processo e di prodotto, favorendo il trasferimento di conoscenze tecnologiche tra le aziende socie.

Fedegari è stata creata per volontà dei fratelli Fortunato e Gianpiero Fedegari nei primi anni Cinquanta a Pavia. Inizialmente dedita alla produzione di diversi manufatti di carpenteria, ben presto si specializza nella produzione di autoclavi per la sterilizzazione concentrandosi progressivamente sulle applicazioni in ambito farmaceutico e di laboratorio. Fedegari è oggi azienda di riferimento globale per le prestazioni e per l’affidabilità delle sue macchine con una produzione caratterizzata da un’estrema integrazione verticale.

“L’ingresso di Fedegari nella nostra compagine sociale porterà valore a tutte le aziende dei nostri network, grazie in particolare alle sue competenze nel campo di un settore ad alto contenuto tecnologico come quello della sterilizzazione, dell’industria farmaceutica e del biotech. Confidiamo che questa nuova collaborazione possa portare contributi di rilievo per la crescita e l’innovazione delle aziende socie e della stessa Fedegari” commenta con soddisfazione Marco Baracchi, General Manager di CRIT.

“Siamo entusiasti della collaborazione con CRIT, la cui comprovata esperienza di supporto alle imprese su sviluppo e innovazione tecnologica la rende un elemento prezioso per i nostri piani di sviluppo attraverso un controllo più sempre più profondo delle conoscenze scientifiche” affermaGiuseppe Fedegari, Presidente dell’omonimo gruppo industriale lombardo. “Contribuire attivamente alla messa a punto di innovativi prodotti medicinali sterili è oggi obiettivo strategico del nostro Gruppo, che non si accontenta più solo di crescere nei volumi ma sceglie i clienti con i quali fare nuove esperienze”.

Con un volume d’affari pari a 115 MEUR (FY 2023) e una forte vocazione all’export (ca. 85 %), Fedegari è oggi presente in più di 100 paesi in tutto il mondo ed è principalmente attiva con proprie filiali laddove si producono farmaci e dispositivi medici sterili. L’obiettivo dell’azienda è quello di essere sempre più coinvolti nella messa a punto dei processi sterili al fine di contribuire attraverso le proprie competenze ed esperienze alla realizzazione di farmaci più efficaci e sicuri. Questo implica sovente la messa a punto di soluzioni non convenzionali che, in un’epoca come l’attuale in cui il settore delle scienze della vita è globalmente attivo nello sviluppo di farmaci innovativi, sono strumentali per la produzione efficiente di prodotti medicinali personalizzati.