• it
  • en

  • HOME
  • IL GRUPPO
    • Azienda
    • Fedegari Academy: progetto di alternanza scuola lavoro
    • Storia
    • Visione e Valori
  • MANUFACTURING
    • Certificazioni
    • Perché scegliere Fedegari
  • PRODOTTI
    • Industriale
    • Laboratorio
    • Sistemi Integrati
  • SERVIZI
    • Tech Center
    • Customer Care
    • Training
    • Parti di Ricambio
  • NEWS
  • MEDIA
    • Casi Studio
    • Cataloghi
    • Documenti
    • E-Book
    • Video
    • White Paper
    • Privacy Policy
  • CONTATTI
    • Contatti
  • LAVORARE IN FEDEGARI
FEDEGARI STORE

  • HOME
  • IL GRUPPO
    • Azienda
    • Fedegari Academy: progetto di alternanza scuola lavoro
    • Storia
    • Visione e Valori
  • MANUFACTURING
    • Certificazioni
    • Perché scegliere Fedegari
  • PRODOTTI
    • Industriale
    • Laboratorio
    • Sistemi Integrati
  • SERVIZI
    • Tech Center
    • Customer Care
    • Training
    • Parti di Ricambio
  • NEWS
  • MEDIA
    • Casi Studio
    • Cataloghi
    • Documenti
    • E-Book
    • Video
    • White Paper
    • Privacy Policy
  • CONTATTI
    • Contatti
  • LAVORARE IN FEDEGARI
STORE
it
  • en
Intuizioni e artigianalità: Paolo Troilo e Fedegari
10 Gennaio 2022
Paolo Fedegari e Alessandro Nuccio in area collaudo
Dalle aule di scuola fino all’area collaudo del Gruppo Fedegari
28 Febbraio 2022
trasformazione sostenibile
HOME  NEWS

Fedegari si prepara al futuro: svolta sostenibile in tutto il gruppo

 

Il progetto pilota, partito nella sede Svizzera, fa da apripista alla nuova strategia di trasformazione sostenibile del gruppo.

 

Puntando ad una trasformazione realmente sostenibile, Fedegari ha deciso di rispondere all’esigenza di ristrutturazione nella sede svizzera del gruppo con un approccio total green.

L’utilizzo di energia pulita generata dal nuovo impianto fotovoltaico ed il riciclo dell’acqua di processo impiegata nei collaudi, rappresentano solamente il primo passo per arrivare ad una produzione più sostenibile per tutto il gruppo Fedegari. Gli investimenti in essere, infatti, riguardano un piano di ristrutturazione a basso impatto ambientale che coinvolgerà tutte le sedi produttive del gruppo entro il 2025.

Pannelli solari della sede Svizzera

Il programma

Il programma di transizione ecologica, iniziato nella sede svizzera, si articola su quattro punti principali:

1) riduzione dell’impatto ambientale legato alla produzione e collaudo delle macchine;

2) gestione più efficiente delle fonti energetiche e idriche negli stabilimenti;

3) riprogettazione del ciclo di vita dei prodotti e relativi consumi energetici;

4) si concluderà con un ricco programma di coinvolgimento dei dipendenti in azioni di sostenibilità ambientale.

Il gruppo Fedegari propone così una svolta green che coinvolge l’intera struttura produttiva e lavorativa: la mensa aziendale, per esempio, punta alla eliminazione totale dei componenti in plastica per favorire l’utilizzo di materiali riutilizzabili e riciclabili. Dal lato produzione invece, le macchine da laboratorio verranno ridisegnate in un’ottica più green: migliorandone ulteriormente l’efficienza senza rinunciare all’efficacia nei processi.

Energia pulita

Per il solo riscaldamento e raffreddamento della sede Svizzera (inclusi 30.000 metri cubi di officina) si utilizzavano circa 40,000 litri di gasolio annui; grazie all’installazione dell’attuale impianto fotovoltaico, la sede diventa completamente autosufficiente per l’intero fabbisogno dello stabilimento, risparmiando oltre 120 t di CO2 all’anno.

 

Sistema di riciclo dell’acqua

Oltre ai pannelli solari con una capacità di assorbimento istantaneo di 360 kW/h, l’approccio green del gruppo prevede un sistema di riciclo dell’acqua di processo utilizzata negli impianti di decapaggio che viene ricuperata per le utenze durante i collaudi di accettazione delle macchine.

Paolo Fedegari, Presidente del Gruppo

“Recuperare l’acqua derivante dai nostri processi industriali, contribuisce a salvaguardare le riserve naturali del nostro pianeta, riducendo drasticamente gli sprechi. È solo il primo passo di un cambio importante della filosofia Aziendale. Non basta più lavorare solo sulla ottimizzazione del processo per i nostri clienti finali, è il momento di dare una forte svolta per contrastare il cambiamento climatico” afferma Paolo Fedegari, presidente del Gruppo.

Partner internazionali

La seconda fase del programma impatterà in modo significativo la sede produttiva principale ad Albuzzano, Pavia.  In questa fase il gruppo Fedegari si è affidato a DEERNS in collaborazione con OneWorks, azienda mondialmente riconosciuta per progetti all’avanguardia come il bosco verticale di Milano e Citylife.

Leggi l'articolo di One Works

Prestazioni pannelli solari della sede Svizzera

Sede produttiva principale ad Albuzzano, Pavia

Criteri ESG

La trasformazione del gruppo sarà improntata sui più recenti modelli di sostenibilità, maggiormente orientata al raggiungimento dei criteri ESG (Environment, Social, Governance) che misurano l’impatto ambientale (E), il rispetto dei valori sociali (S) e gli aspetti di buona gestione (G). 

Il progetto della sede di Albuzzano, infatti, prevede l’ampliamento del sito produttivo con interventi di ottimizzazione degli impianti, realizzazione di un nuovo magazzino, ristrutturazione della mensa e degli uffici e nuove aree di svago per i dipendenti.

L’attenzione verso i parametri ESG comporterà, inoltre, l’implementazione di nuovi modelli organizzativi e produttivi, puntando alla creazione di valore sia per l’azienda che per la società attraverso una strategia 2022-2025.

Il progetto di ampliazione sostenibile si traduce in una dichiarazione d’intenti che riconosce la responsabilità degli imprenditori nell’implementazione di azioni concrete verso una crescita sostenibile e continua.

​​​​​​​“La nostra idea di fondo è quella di garantire alla nostra Azienda la capacità di creare il futuro attraverso l’utilizzo sempre più razionale delle proprie risorse in modo da continuare a produrre valore nel tempo. Questo è il momento di fare scelte consapevoli e sostenibili dal punto di vista della infrastruttura e della gestione complessiva del gruppo” – continua Paolo Fedegari.

 

Share
fedegari
 


HOME

GRUPPO
Azienda
Storia
Visione e Valori
Whistleblowing

MANUFACTURING
Certificazioni
Perché scegliere Fedegari


PRODOTTI
Industriale
Laboratorio
Sistemi Integrati

SERVIZI
Tech Center
Post-Vendita
Training

CONTATTI

ISCRIZIONE NEWSLETTER

PRIVACY POLICY

 
HEADQUARTER
Fedegari Autoclavi SpA
SS 235 km 8
27010 Albuzzano (PV) Italy

T +39 0382 434111
fedegari@fedegari.com

Fedegari Creative Projects


Fedegari Autoclavi S.p.A. - P.IVA 00303010185 - fedegari@fedegari.com - tel +39 0382 434111 - fax +39 0382 434150 - copyright © 2020-2023 creativesoul.it

    0Italiano
    • Italiano
    • Inglese
      Sterilization principles
      • Steam (evaporation condensation saturation);
      • Sterility assurance concept (PNSU or SAL);
      • D-values;
      • z-values
      • F0
      Trattamento dati
      In questo caso, i tuoi dati saranno utilizzati al fine di inoltrarti comunicazioni con finalità di marketing, intendendo inclusi i casi di comunicazione commerciale, organizzazione di eventi, inoltro di materiale pubblicitario e compimento di ricerche di mercato, sondaggi d’opinione ed analisi statistiche per finalità marketing.
      I tuoi dati non saranno rivelati ad ulteriori terze parti e potrai richiedere, in qualsiasi momento, l’accesso, la modifica, la cancellazione, la limitazione, la portabilità dei dati o oppormi all’utilizzo dei dati forniti (ai sensi degli Articoli 15, 16, 17, 18, 20, 21), scrivendo a privacy@fedegari.com.
      Trattamento dei dati personali
      Accetto il trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (GDPR). Privacy: Nel rispetto di quanto stabilito dal suddetto Regolamento,do il consenso al trattamento e alla tutela dei dati personali che mi riguardano. Il trattamento dei dati, di cui mi viene garantita la massima riservatezza, viene effettuato al fine di aggiornarmi su iniziative e informazioni riguardanti la vostra azienda, con specifico riferimento all’attività di selezione del personale. I miei dati non saranno rivelati ad ulteriori terze parti e potrò richiedere, in qualsiasi momento, l’accesso, la modifica, la cancellazione, la limitazione, la portabilità dei dati o oppormi all’utilizzo dei dati forniti (ai sensi degli Articoli 15, 16, 17, 18, 20, 21), scrivendo a privacy@fedegari.com.